Atto di sottomissione in debito e contratto di locazione di beni immobili tra Lorenzo fu Filippo Mosca Iachetta e l'Oratorio dei SS. Fabiano e Sebastiano di Forgnengo

Tipologia Documento
Data topica Campiglia Cervo
Data cronica
6 febbraio 1766 - 3 marzo 1785

Numerazione provvisoria

N. provvisorio
172

Numerazione definitiva

Numero definitivo
86
Prefisso
OdF

Contenuto

Il primo atto (cancellato) riguardava la sottomissione in debito di Lorenzo Mosca Iachetta passata a favore dell'Oratorio (nelle persone dei ministri Bernardo Gilardi Patiet e Giuseppe Gilardi Fagot) per 25 lire regie di Piemonte. La restituzione sarebbe avvenuta entro due anni, con l'applicazione degli interessi legali. Il denaro fu sborsato quel giorno (6 febbraio 1766) dalle mani di Bernardo Gilardi Patiet, a sua volta debitore dell'Oratorio per 50 lire.
A seguire l'Oratorio (nelle persone dei ministri Giovanni Bernardo Allara Luchino e Sebastiano Allara) cedeva in locazione al suddetto Lorenzo Mosca Iachetta due pezze a prato, situate al Chiappo e al Ronchetto, che quel giorno l'Oratorio aveva acquistato in quello giorno (27 febbraio 1774) dal medesimo Lorenzo Mosca Iachetta (strumento rogato Gaia). L'affitto avrebbe avuto durata decennale a partire dal 1° gennaio 1774 con un canone annuo di 4 lire e 10 soldi (oltre alle tasse che il locatario avrebbe pagato di tasca sua). Il 3 marzo 1785 la locazione fu prolungata fino al 1789. Una nota in calce segnala che il contratto fu poi nuovamente rinnovato nel 1794 per otto anni.
Presente il bollo del "Gabel General" da due soldi.

Consistenza rilevata

Tipologia
fascicolo/i
Quantità
1

Stato di conservazione

Stato
buono

Modalità di scrittura

manoscritta