"Atti di liberatione e dichiaratione di nullità di matrimonio tra Giovanni Battista Bosazza et Anna Maria Maciotta"

Tipologia Documento
Data topica Campiglia Cervo e Vercelli
Data cronica
1715 Settembre 02 - 1715 Ottobre 19

Numerazione definitiva

Numero definitivo
191
Prefisso
ASPCC

Contenuto

All'inizio di marzo del 1715, Giovanni Battista di Carlo Bosazza della Valle del Cervo aveva sposato Anna Maria di Tommaso Maciotta, ma "doppo consumato quel matrimonio si è scoperto la nullità d'esso à causa della parentela tra li medesimi di quarto grado di consanguineità". Il vicario generale della Diocesi di Vercelli, can. Giacomo Antonio Cusano, convocò il causidico don Giovanni Agostino Belletti per dirimere la questione (2 settembre 1715) in nome del marito, che era di fatto in causa contro la moglie. La donna, citata presso la Curia episcopale di Vercelli di fronte al vicario capitolare (vedi notazioni di consegna di lettere di citazione in data 6 settembre 1715 dal "nuntius iuratus" Filippo Mosca Mestura per ordine del notaio apostolico Pietro De Rubeis), era rappresentata dal causidico don Giovanni Francesco Picco (prima udienza il 19 ottobre 1715). Allegato l'atto di procura a favore del suddetto Picco datato 4 novembre 1715 (la data è errata, dovrebbe essere ottobre)

Note

Segnatura originale in inchiostro rosso: "N° 147". Segnatura originale in inchiostro nero: "Casella 11 N. 11"