Brevi note sul portale della chiesa di San Giovanni d'Andorno
Nell'agosto del 1911 un benefattore, che volle rimanere ignoto, donò 3.000 lire per la realizzazione di un nuovo portale in legno e bronzo per la chiesa del santuario.
Le due ante di legno con formelle di bronzo dovevano inserirsi sotto la statua del Santo e l'iscrizione: "HUMILES NON ELATI REPLEBUNT TEMPLUM D XX M IV 1605", cioè "I poveri e non i ricchi ampliarono la chiesa il giorno 20° del mese di aprile 1605".
Il donatore si era mosso per tramite di un altrettanto ignoto scrivente di Chiavazza.

Gli ingegneri torinesi Arnaldo Riccio e Giuseppe Velati Bellini coordinarono i lavori affidati allo scultore Gaetano Cellini. Poi si appoggiarono alla Fonderia Annibale Menzio di Torino per le formelle scolpite e alla falegnameria della ditta Fratelli Ferraria di Torino (per la struttura lignea).
Qualche notizia sugli autori:
Ing. Giuseppe Velati Bellini
Data di nascita: 1867
Luogo di nascita: Torino
Data di morte: 1926
Luogo di morte: Torino
Architetto e ingegnere attivo a Torino nella corrente liberty tra la fine dell'Ottocento e il primo quarto del Novecento
Ing. Arnaldo Riccio
Data di nascita: 1864
Luogo di nascita: Torino
Data di morte: 1913
Luogo di morte: Torino
Ingegnere attivo a Torino nella corrente liberty tra la fine dell'Ottocento e il primo quarto del Novecento
Data di nascita: 1873
Luogo di nascita: Ravenna
Data di morte: 1973
Luogo di morte: Torino
Scultore attivo a Torino fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento